News
Si trova a 41 anni luce da noi, orbita attorno alla nana rossa Trappist-1 e due recenti analisi con il telescopio spaziale ...
Le estati del 2023, 2024 e 2025 sono state le più calde mai registrate per via della crisi climatica provocata dalle attività ...
Ogni venerdì, nella tua casella di posta elettronica, segnalazioni e anticipazioni dal sito e dalle nostre iniziative ...
Alcuni buchi neri raggiungono masse estremamente elevate, di molte decine di miliardi di masse solari. Ma misurarli è ...
Uno studio dell’Università di Pisa, del Consiglio Nazionale delle Ricerche e dell’Università degli Studi di Perugia, condotto ...
Si sta diffondendo sempre più l'agricoltura rigenerativa, un insieme di approcci che potrebbero aiutare le aziende agricole a ...
Le ricerche, in gran parte condotte da aziende che hanno investito molto nell'intelligenza artificiale, suggeriscono che le ...
Nonostante i progressi in diagnosi precoci, terapie e prevenzione, il calo della mortalità da malattie croniche come cancro, ...
Ogni venerdì, nella tua casella di posta elettronica, segnalazioni e anticipazioni dal sito e dalle nostre iniziative ...
Pubblicato su «The Lancet Neurology» lo studio guidato dall’Università di Padova che propone di adottare l’approccio ...
Le osservazioni pluriennali dell’Event Horizon Telescope catturano l’evoluzione delle configurazioni di polarizzazione nel buco nero supermassiccio M87* e individuano emissioni a 230 GHz vicino alla b ...
Gli scienziati cominciano a schierarsi apertamente sull'opportunità o meno di ricorrere a interventi umani per preservare i ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results